-
-
Quanti di voi credono nell’anima gemella? Chi pensa di averla trovata? Chi la sta ancora cercando?
I film e la letteratura ci hanno fatto credere che l’amore romantico sia la chiave imprescindibile al “vero amore ” e dalla prima scottatura presa in 5° elementare ci accorgiamo quasi subito, che è una corsa ad ostacoli e che non sempre è buona la prima. Così cominciamo ad affannarci per trovare chi finalmente ci completerà rendendoci eternamente felici, dimenticandoci completamente che le uniche persone in grado di farlo: siamo noi.Molti filosofi hanno cercato di spiegare l’amore, ma ogni tempo ha la sua corrente e per fortuna all’alba del 2022 la fluidità dell’amore sta normalizzando una nuova realtà…
anche se forse diventare adulti significa proprio mutare forma all’amore, ed è necessario partire dal cliché dell’amore romantico per comprende che cosa significa amare. Chiunque stia in una relazione in questo momento probabilmente si sarà accorto che l’amore va coltivato e scelto ogni giorno e che amare è semplice sì, ma avere a che fare con qualcuno diverso da sé è un’affare complesso. (A volte anche solo avere a che fare con sé è un’affare complesso).Credo che l’amore non sia un sentimento, ma una possibilità. Un motore che va addestrato e curato, che ci muove nel mondo e ci spinge ad essere persone più vitali e vibranti. Ne esistono diverse forme, alcune universali e altre più specifiche e intime. Muta, cambia forma, colore e intensità e sta a noi scegliere con chi condividere l’esperienza.
Comunque vada, sarà un successo!
Febbraio è il mese dell’amore e il numero di Natural Style di questo mese non poteva che
trarne ispirazione: questa è l’illustrazione dell’articolo di Laura Campanello.
-
Sara Stefanini © 2017-2020 All Rights Reserved.
Leave a comment