-
-
Le Parc de Marguerite è stato il mio primo Album illustrato.
In realtà non è vero ce ne sono stati altri prima di questo, ma per me è il primo.
Il primo libro che ho scritto e illustrato e quello che reputo davvero mio. Forse perché riguardandolo dopo anni riconosco un cambiamento profondo nelle immagini che mi porta dritta dritta sulla strada che sto percorrendo ora.Ho lavorato a lungo sul testo e l’ho finito in un momento particolare della mia vita. Ero appena tornata in Svizzera dopo essermi trasferita a Roma e avevo lasciato la prima città dove mi ero sentita davvero a casa. Ho lasciato la mia casa e ho imparato a cercarne una dentro di me, ovunque andassi. L’ho imparato lì in quel momento preciso che ho fatto i bagagli per tornare dove sono nata.
Il testo parla di come una bambina, Margherita appunto, ricrea il parco dov’era solita andare con la mamma dentro la loro casa. Sua madre che non può più uscire potrà così ritrovare la gioia di quella esperienza.
Il tema è rinfrancarsi, trovare dentro di noi o portare dentro di noi ciò che si pensa indispensabile fuori da noi.
Le Parc de Marguerite per me è stato indispensabile e vederlo nell’edizione Coreana mi commuove immensamente. Qualcosa di indispensabile per me “dentro” è uscito oltre all’immaginabile ed è arrivato in Corea.
Ringrazio ancora Editions Notari per l’edizione Francese, a Phileas Fogg Agency per averlo fatto volare e sakyejul picturebook per la versione Coreana.Grazie
-
Sara Stefanini © 2017-2020 All Rights Reserved.
Leave a comment